Da Prologic ad Hypertec Solution: vent’anni di esperienza al servizio dell’innovazione
La sede di Occhiobello di Hypertec Solution è attiva da più di vent’anni, e radicata nel territorio veneto. Gestisce tuttavia gran parte dei propri clienti e dei propri lavori in aree come Modena, Bologna e Ravenna. La posizione strategica al confine con Ferrara, infatti, servita all’uscita di Occhiobello dell’autostrada Bologna-Padova, consente un’immediata panoramica su tutto il centro-nordest della penisola.
Le origini della sede, che all’epoca si chiamava Prologic ed era costituita da una decina di softwaristi, risalgono all’interesse per l’occupazione nel settore dell’amusement – nel particolare, quello delle giostre. Questo settore in effetti era ritenuto molto interessante alla fine del secolo scorso, poiché qui ha rapidamente preso piede l’automazione, fatta con sistemi di PLC e Motion. Di fatto, nei primi anni 2000, il fatturato per questo settore ricopriva un terzo del totale. Gli altri due terzi invece erano coperti dal settore packaging e automotive. Prologic ha quindi iniziato a collaborare con Hypertec Solution dal 2016, tuttavia è entrata ufficialmente a far parte del gruppo nel febbraio del 2019, con un’operazione di acquisizione.
Il confronto quotidiano tra le sedi di Bertinoro e Occhiobello, poi, garantisce gli stessi volti, la stessa professionalità e le stesse competenze per qualsiasi commessa aziendale. Hypertec Solution è, nella sua totalità, al servizio dell’innovazione.

La progettazione meccatronica è un servizio offerto dal 2015 da Hypertec Solution in sinergia tra le sedi di Occhiobello e Bertinoro
Le nuove prospettive e le possibilità che emergono da questa unione sono facilmente intuibili. L’azienda inizia così a comprendere competenze ed esperienza di ingegneria meccanica, ingegneria informatica, ingegneria elettronica e ingegneria dell’automazione.
Prendono quindi forma nuove competenze e ambiti di sviluppo come, per esempio, la progettazione meccatronica. Un servizio offerto da Hypertec Solution e che comprende progettazione meccanica, modellazione per simulazione virtuale, progettazione software, progettazione di interfaccia uomo-macchina, dimensionamento e studio di fattibilità.
In pratica, questa tipologia di servizi, nella loro completezza e complessità, possono essere sintetizzate nella definizione di ingegneria dell’automazione – anche se questa definizione viene più comunemente (e istintivamente) associata alla sola parte elettronica e software.
Competenze e ambienti di sviluppo
I settori strategici principalmente operati nella sede di Occhiobello sono:
- Automotive
- Packaging
- Food & Beverage
- Tabacco
- Pharma
- Amusement
Mentre le piattaforme utilizzate:
- B&R
- Beckhoff
- Omron
- Rockwell
- Schneider-electric
- Siemens